Mappe. Lo strumento della sintesi

Il mondo è una mappa composta da infinite mappe che segnano confini, tracciano percorsi inediti, uniscono territori e culture. Ognuna ci aiuta a dare senso a dove vogliamo andare. E anche se “la mappa non è il territorio”, rimane il più formidabile strumento per leggere la realtà, creare connessioni, semplificare la complessità. In sintesi, per comunicare tra noi.

HUB

Alcune mappe funzionano molto bene per raggiungere l’obiettivo. Noi ne abbiamo tre. Ci guidano nel nostro lavoro. Coincidono con il nostro nome.

Here la mappa dell’essere

Siamo a Trieste. Ai confini dell’Italia e al centro dell’Europa. Un terroir molto originale che produce un genius loci del tutto parti¬colare. E una comunicazione non convenzionale. Come si conviene a chi ha un punto di vista laterale, per geografia e cultura.

keywords_Trieste / Europa / Culture / Alchimie / Spirito / Passioni / Eccezione / Fermento / Mare / Vento

Useful la mappa del sapere

Metterci nei panni degli altri è la prima cosa: leggiamo la mappa di chi ci sta di fronte, con partecipazione. È così che facciamo scattare la scintilla. Partiamo insieme e troviamo il percorso migliore per arrivare a destinazione. Utilizzando le nostre competenze ed esperienze.

keywords_Empatia / Disciplina / Flessibilità / Personalità / Solidità / Competenza / Ingegno / Slancio / Partecipazione

Beauty la mappa del sentire

In comunicazione la bellezza non è assoluta, ma contingente e mutevole, a volte addirittura va nascosta. Ma avere il proprio metro di misura è fondamentale. All’inizio di un progetto stendiamo la nostra mappa utilizzando tutto il nostro beauty case. Poi limiamo, cercando l’essenziale fino a quando sentiamo che ci siamo.

keywords_Creatività / Scoperta / Intuito / Tatto / Ricerca / Gusto / Leggerezza / Anima

Sintesi/HUB in sintesi

Creative_Digital_Web_Sintesi/HUB